tirocinio

Tirocinio: una porta aperta sul mondo del lavoro

Spesso, purtroppo, sentiamo parlare di incidenti sul lavoro nei quali sono coinvolti giovani tirocinanti. Allora l’opinione pubblica si indigna, gli studenti protestano e molti insistono per una riforma delle norme sul tirocinio o stage. Ma quanto ne sappiamo davvero di questo istituto che, seppur controverso, costituisce un‘importante fase del percorso di ingresso nel mondo del lavoro? Vediamo n ...

multe

Multe e violazioni del codice della strada: i termini per la notifica

Quando circoliamo sulla strada, ci viene giustamente richiesto il rispetto del Codice della Strada. Le regole da rispettare sono molte, e il comportamento adeguato da tenere richiede la loro conoscenza, ma altrettante regole devono essere rispettate e altrettanta attenzione deve essere profusa quando ci viene notificata multe o una violazioni. Uno dei molti parametri che le forze dell'ordine devono rispe ...

decreto penale di condanna

Decreto Penale di Condanna: la conversione della pena definitiva

Siamo abituati a pensare che, quando una persona viene giudicata colpevole di un reato, la condanna si traduca in un periodo di reclusione. Eppure non è sempre così: la legge prevede infatti alcuni modi per non comminare il carcere a un imputato ritenuto colpevole, e uno di questi è il decreto penale di condanna.  Cos’è il decreto penale di condanna, e cos’è cambiato recentemente Il decre ...

contratto di locazione

Registrazione del contratto di locazione

 Nel momento in cui si decide di prendere in locazione un appartamento, può capitare di sottovalutare l’importanza di registrarne il relativo contratto. È un grave errore: la predisposizione di un contratto di locazione, e soprattutto la sua registrazione sono fondamentali per la tutela di entrambe le parti! Quando è necessaria ed entro quando va fatta? La legge 311/2004, all’art. 1 comma 346 prevede ...

rappresentanza e procura

Rappresentanza e procura: uno sguardo alla legge

Spesso, per portare a termine operazioni o affari per cui non possediamo la preparazione tecnica adeguata, abbiamo bisogno del supporto di un esperto.  È in questo caso che subentra il concetto di “Rappresentanza”, ossia il concetto giuridico che prevede che un soggetto agisca per conto e nell’interesse di un altro.  La terminologia, fra il concetto di rappresentanza, procura o ...

registro delle notizie di reato

Registro delle notizie di reato: conoscere e proteggersi

"Se solo avessi potuto saperlo prima… avrei limitato i danni".  Può capitare che una persona venga a conoscenza di essere stato denunciato, o di essere sottoposto ad indagine,  solo dopo diverso tempo dall’avvio delle indagini preliminari a suo carico. Eppure un sistema per averne contezza sin da subito c'è: la consultazione del registro delle notizie di reato. Vediamo come funziona.  Registro dell ...

spese condominiali

Spese condominiali: come gestirle in caso di acquisto? 

Chiunque viva o abbia vissuto in condominio sa ben dire quale sia la differenza fra la sfera privata e quella comune, e non soltanto per i piccoli screzi e le solidarietà che sono tipici della vita in condominio. Spesso, la sfera che riguarda la convivenza collettiva assume toni molto pratici, talmente tangibili da avere persino una voce dedicata: le spese condominiali.  Quando viviamo già da tem ...

disdetta anticipata

Disdetta anticipata del contratto di locazione

Ci sono occorrenze a cui non si pensa mai, ma che capitano a tutti almeno una volta nella vita. Prendiamo un esempio legato a qualcosa che fa parte della quotidianità: la casa. Praticamente tutti, hanno abitato o abitano tutt’ora in una casa “in affitto”. La vita, però, cambia continuamente, e per una ragione o per l’altra, perché acquistiamo una casa o perché vogliamo trasferirci, prima o poi, questa casa ...

violenza sulle donne

Violenza sulle donne: prevenire e tutelare. 

La violenza sulle donne è un problema che, purtroppo, anima quotidianamente la cronaca nazionale. Secondo il Viminale, in Italia le donne uccise nel corso del 2023 sarebbero ben 109, dato in calo del 13% rispetto all'anno precedente ma abbastanza elevato da non permettere di abbassare la guardia. Di queste, 90 sarebbero state assassinate in ambito familiare o affettivo, e 58 per mano del p ...

caparra

Caparra e acconto: quali differenze?

Ci sono parole che, nel lessico della vita di tutti i giorni, quasi si accavallano. Il loro significato si sovrappone, diventando, nell’accezione comune, sinonimi. È il caso, ad esempio, dei termini acconto e caparra, che però a ben guardare designano concetti molto diversi che è meglio padroneggiare. Acconto e caparra: di cosa stiamo parlando Tempo fa, acconto e caparra erano due parole legate princ ...