polizza infortuni

Polizza infortuni: in che casi siamo coperti e come possiamo gestirla?

In molti casi, per questioni lavorative o semplicemente per essere previdenti, decidiamo di sottoscrivere una polizza infortuni. Districarsi tra le molteplici compagnie che promettono di coprire i rischi derivanti da un'eventuale incidente, però, è tutt'altro che semplice. Spesso, infatti, non è chiaro cosa ci si possa aspettare da una polizza infortuni, né cosa questa sia tenuta a coprire. Cerchiamo di ...

decreto di espulsione

Decreto di espulsione: che cos’è?

Per qualcuno è la fine di una speranza, per altri un esercizio di sovranità e di tutela dei cittadini. Sicuramente, comunque lo intendiate, il concetto di “Espulsione” è uno dei più abusati nel campo della comunicazione politica, e spesso uno degli istituti legali più fraintesi se non addirittura travisati dall'opinione pubblica, per non parlare dell'idea che se ne fa chi ne viene direttamente colpito! Inn ...

riposo dal lavoro

Riposo dal lavoro: quanto e come. Ecco cosa dice la legge

La cronaca ci fornisce sempre più spesso spunti di riflessione su come e quanto sia cambiato il mondo del lavoro, non tanto in termini di disciplina normativa, quanto di percezione. La recente polemica sulla mancanza di personale, specie nei settori della ristorazione e dell'accoglienza turistica, ha portato l’attenzione sull’importanza che tempo libero e riposo dal lavoro ha per i lavo ...

spese condominiali

Spese condominiali: come gestirle in caso di acquisto? 

Chiunque viva o abbia vissuto in condominio sa ben dire quale sia la differenza fra la sfera privata e quella comune, e non soltanto per i piccoli screzi e le solidarietà che sono tipici della vita in condominio. Spesso, la sfera che riguarda la convivenza collettiva assume toni molto pratici, talmente tangibili da avere persino una voce dedicata: le spese condominiali.  Quando viviamo già da tem ...

rappresentanza e procura

Rappresentanza e procura: uno sguardo alla legge

Spesso, per portare a termine operazioni o affari per cui non possediamo la preparazione tecnica adeguata, abbiamo bisogno del supporto di un esperto.  È in questo caso che subentra il concetto di "Rappresentanza", ossia il concetto giuridico che prevede che un soggetto agisca per conto e nell'interesse di un altro.  La terminologia, fra il concetto di rappresentanza, procura o ...

assegno divorzile

Assegno divorzile: stringersi la mano in un momento difficile

Spesso, guardando film o serie TV, ci facciamo un'idea stereotipata e infarcita di luoghi comuni riguardo ad uno degli istituti più temuti da chiunque affronti il già difficilissimo momento del divorzio. L'assegno divorzile, ossia quanto l’ex coniuge è tenuto a versare al coniuge economicamente più debole a titolo di assegno di mantenimento. Occorre partire dal presupposto che, la maggior parte delle ...

indennità di disoccupazione

Indennità di disoccupazione (NASpI): un diritto da preservare 

Spesso i rapporti sul posto di lavoro non sono affatto di facile gestione. Può capitare che vi siano problemi nei rapporti interpersonali oppure, semplicemente, contrazioni di mercato. Questo può far sì che un lavoratore senta l'esigenza di porre fine al rapporto in essere e cercare un altro impiego. Purtroppo, non sempre datore di lavoro e dipendente riescono a raggiungere un accordo in merito alla ...

ius soli

Ius soli: la prossima tappa per i diritti civili

Ogni tanto si torna a discuterne ma, fino ad oggi, nessuna decisione politica. Sempre troppo rumore per nulla, dati i risultati per lo meno, Eppure lo ius soli è una delle battaglie più importanti nel panorama dei diritti civili. In cosa consiste lo Ius Soli? Lo Ius soli è un'espressione giuridica, in latino «diritto del suolo». Indica l'acquisizione dellacittadinanza di un determinato Paese come co ...

Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali: esigenza e garanzia per l’impresa e per il cittadino!

Chi di noi non è stato tempestato da messaggi pubblicitari inopportuni su ogni mezzo di comunicazione a disposizione? Chi non ha ricevuto chiamate da call center in orari improponibili, o ricevuto email spam? Cose simili avvengono con cadenza quotidiana a tutti, tanto che ormai non ci facciamo più caso. Eppure, il fatto che succeda, significa che una serie di dati relativi alla nostra persona, come la m ...

blocco dei licenziamenti

Blocco dei licenziamenti: i lavoratori possono stare tranquilli?

La morsa dell'emergenza scatenata dal Covid-19 non accenna ad allentarsi. Per la terza volta dall'inizio della pandemia si prospetta un nuovo lockdown e la crisi riduce sempre più la capacità delle aziende di mantenere i livelli occupazionali. Fortunatamente, però, le contromisure messe il campo dal governo tutelano i lavoratori, con il blocco dei licenziamenti per la durata dello stato di emergenza. Ma ...