fondo di garanzia

Fondo di garanzia INPS: cosa fare quando il datore di lavoro non paga lo stipendio?

Vi sono molteplici ragioni che possono portare un datore di lavoro, sia esso ditta individuale, società di persone o società di capitali, a non pagare le retribuzioni dovute ai propri dipendenti. In tali ipotesi, lo ricordiamo, il lavoratore può legittimamente rassegnare le proprie dimissioni per giusta causa. Rimane, però, il problema della mancata corresponsione delle retribuzioni e, a seguito della ce ...

violenza negli stadi

Violenza negli stadi? Ecco i rischi e le tutele!

La violenza negli stadi, o appena fuori da essi, è una piaga che ci accompagna da decenni. Chi pensa che gli eccessi degli '80 e '90 del secolo scorso siano ormai storia passata corre il rischio di ingannarsi. Non ci si inganna, invece, considerando che la legge ha saputo attrezzarsi meglio che in passato per evitare le peggiori derive del fenomeno e che continua ad aggiornarsi per non lasciare nulla di ...

telecamere di sorveglianza

Telecamere di sorveglianza: un delicato equilibrio fra sicurezza e privacy!

Succede sempre più spesso che si senta la necessità di installare un sistema di telecamere di sorveglianza nella propria abitazione a causa dei continui furti nella zona in cui abitiamo e ciò al fine di tutelare la sicurezza della nostra abitazione e della nostra famiglia. Ma possiamo installare le telecamere di sorveglianza senza autorizzazione? Quale può essere il raggio di azione di dette teleca ...

lavoro subordinato

Lavoro subordinato: la forma più diffusa in assoluto

I rapporti di lavoro possono distinguersi in rapporti di lavoro autonomo e di lavoro dipendente. Spesso però, è un altro nome che risuona, tanto da essere onnipresente non solo nella cronaca, ma anche nella vita quotidiana della maggior parte dei lavoratori italiani. Parliamo, ovviamente, del lavoro subordinato. Si parla di lavoro autonomo quando il lavoratore gestisce da solo ogni aspetto della sua ...

Minore eredita

Cosa succede se un minore eredita dei beni

Siamo abituati a pensare a un’eredità come a qualcosa che riguarda il mondo degli adulti, e che, semmai, viene trasmessa quando l’erede è in un momento della vita in cui gode di tutti i diritti, le possibilità e la capacità decisionale che contraddistingue la vita di un cittadino adulto. Ma cosa succede, invece, se un minore eredita dei beni? Se un minore eredita: come funziona la legge? Può accadere ...

convivenza di fatto

Convivenza di fatto: una tutela per le coppie non sposate 

Ci sono persone che, pur vivendo insieme ed essendo una coppia consolidata e solida, decidono di non convolare a nozze. Si tratta di una scelta assolutamente legittima e rispettabile che può avere le più disparate motivazioni, e che lo stato riconosce e norma. Lo scopo è di tutelare il più possibile i diritti dei membri della coppia e inquadrare il loro stato in una fattispecie normativa: la disciplina d ...

ricorso contro una multa

Ricorso contro una multa: si può fare?

A chi non è mai capitato di prendere una multa? Purtroppo, nella vita, succede di commettere infrazioni al codice della strada, magari in condizioni in cui non era possibile evitare una sanzione, o, ancora, in tratti di strada in cui le regole non erano chiaramente indicate. Capita anche, meno spesso, di essere vittime di errori di valutazione. Ma, essendo sicuri di essere vittime di errori o di avere dell ...

ricongiungimento familiare

Ricongiungimento familiare: il diritto all’unità familiare dei cittadini di Paesi terzi. 

La scelta, spesso obbligata, di lasciare il proprio Paese d'origine comporta inevitabilmente la dolorosa separazione dalla propria famiglia e dai propri cari. Per questo la normativa nazionale, in applicazione dei principi di diritto internazionale, prevede degli strumenti giuridici che permettono alle famiglie di ricongiungersi e d'integrarsi nel tessuto socioculturale italiano. Il testo unico sull’immi ...

raccomandata

Raccomandata o atto giudiziario: Si può evitare di ritirarli?

Quante volte capita di non voler ricevere una raccomandata perché si ha paura che si tratti di una multa, di una diffida o di un atto giudiziario e non ci si fa trovare in casa o si rifiuta di ricevere la busta? È davvero una decisione saggia? Vediamolo insieme La raccomandata La raccomandata a.r. o con ricevuta di ritorno viene utilizzata dal mittente per avere la certezza che la busta sia stata spe ...

donazione di beni futuri

Donazione di beni futuri

La vita, si sa, non si vive solo nel presente, e nemmeno solo nel passato! Una delle molte cose che rendono speciali gli esseri umani è la capacità di progettare il futuro, e di mettere in campo oggi azioni per ottenere un risultato preciso in un lasso di tempo definito. Ma dunque, se la capacità progettuale è così importante nel definire l'animo umano, non dovremmo forse considerarla una risorsa, un ben ...