Solitamente, quando si parla di gravidanze, parti, nascite e figli, si tende a parlare esclusivamente dei diritti riconosciuti alla lavoratrice madre. Giustamente, infatti, la prima preoccupazione è quella di consentire alla lavoratrice madre di poter conciliare al meglio la propria attività lavorativa e il suo essere madre. Per questo, come noto, esiste il congedo di maternità ordinario, comunemente det ...
Violenza sulle donne: prevenire e tutelare.
La violenza sulle donne è un problema che, purtroppo, anima quotidianamente la cronaca nazionale. Secondo il Viminale, in Italia le donne uccise nel corso del 2022 sarebbero ben 120, dato in aumento di quasi il 5% rispetto all’anno precedente. Di queste, 97 sarebbero state assassinate in ambito familiare o affettivo, e 57 per mano del partner o dell'ex partner. Nel mondo la violenza contro le donne int ...
Decreto Penale di Condanna: la conversione della pena definitiva
Siamo abituati a pensare che, quando una persona viene giudicata colpevole di un reato, la condanna si traduca in un periodo di reclusione. Eppure non è sempre così: la legge prevede infatti alcuni modi per non comminare il carcere a un imputato ritenuto colpevole, e uno di questi è il decreto penale di condanna. Cos’è il decreto penale di condanna, e cos’è cambiato recentemente Il decreto penale ...
L’amministratore di sostegno: una figura per la tutela dei diritti
Esistono diversi livelli di consapevolezza, diverse necessità, diversi modi di rispondere a bisogni eterogenei a cui la legge deve rispondere con discrezione ed efficacia. Uno di questi casi coinvolge le persone con problematiche fisiche o psichiche più o meno gravi. Lo fa aiutarle nella gestione della loro persona e del loro patrimonio: l'amministratore di sostegno. Quella dell'amministratore di sos ...
Cosa fare se un inquilino non paga i canoni di locazione?
Hai affittato il tuo appartamento a quel ragazzo che ti sembrava serio ed affidabile. I primi mesi paga i canoni regolarmente, poi inizia a ritardare di qualche settimana e infine non paga più. Dopo vani tentativi con cui lo solleciti e ti risponde con parole vuote ma rassicuranti che pagherà, saresti tentato di cambiare la serratura dell’appartamento e non farlo più entrare. Niente di più sbagliato: qua ...
Promessa di matrimonio: molto più di un momento romantico!
Le stesse parole promessa di matrimonio evocano alla mente immagini molto precise, commoventi e forse un po’ stereotipate. Lui in ginocchio con un bellissimo tramonto sullo sfondo, un anello adagiato sul suo cofanetto fra le mani, mentre lei, emozionata e con la voce rotta dalla commozione, sussurra il fatidico sì. Scene da romanzo che tutti e tutte vorremmo vivere una volta nella vita… ma al di là de ...
Rettificare i dati anagrafici e di Stato Civile
La vita, si sa, riserva sorprese e strade diverse da quelle che ci saremmo aspettati. Il cambiamento è una costante delle nostre esistenze, ed è forse questo che rende la vita bella ed eccitante, sempre capace di sorprenderci. Ma anche noi cambiamo col cambiare delle cose, e dai cambiamenti più lievi a quelli più marcati, per tutelare i nostri diritti e mettere lo Stato nella migliore condizione di ricon ...
Fondo di garanzia INPS: cosa fare quando il datore di lavoro non paga lo stipendio?
Vi sono molteplici ragioni che possono portare un datore di lavoro, sia esso ditta individuale, società di persone o società di capitali, a non pagare le retribuzioni dovute ai propri dipendenti. In tali ipotesi, lo ricordiamo, il lavoratore può legittimamente rassegnare le proprie dimissioni per giusta causa. Rimane, però, il problema della mancata corresponsione delle retribuzioni e, a seguito della ce ...
Violenza negli stadi? Ecco i rischi e le tutele!
La violenza negli stadi, o appena fuori da essi, è una piaga che ci accompagna da decenni. Chi pensa che gli eccessi degli '80 e '90 del secolo scorso siano ormai storia passata corre il rischio di ingannarsi. Non ci si inganna, invece, considerando che la legge ha saputo attrezzarsi meglio che in passato per evitare le peggiori derive del fenomeno e che continua ad aggiornarsi per non lasciare nulla di ...
Telecamere di sorveglianza: un delicato equilibrio fra sicurezza e privacy!
Succede sempre più spesso che si senta la necessità di installare un sistema di telecamere di sorveglianza nella propria abitazione a causa dei continui furti nella zona in cui abitiamo e ciò al fine di tutelare la sicurezza della nostra abitazione e della nostra famiglia. Ma possiamo installare le telecamere di sorveglianza senza autorizzazione? Quale può essere il raggio di azione di dette teleca ...