part time

Part time o full time: l’orario di lavoro nei contratti

In un momento storico in cui le regole relative ai rapporti di lavoro si moltiplicano, si corre il rischio di non prestare adeguata attenzione ad alcuni aspetti fondamentali dei contratti di lavoro che si vanno a firmare. In alcuni casi si può persino rischiare di non soffermarsi sulle clausole – a dire il vero non sempre chiare – relative all'orario di lavoro, soprattutto quando si tratta di lavoro ...

paesi sicuri

Paesi sicuri e diritto alla protezione internazionale: posso chiedere asilo in Italia se vengo da un Paese sicuro?

Il 27 marzo 2023 sul sito governativo Integazionemigranti.gov.it è apparsa la comunicazione che il Governo italiano aveva aggiornato la lista dei cosiddetti Paesi sicuri. Cosa sono i paesi sicuri? In tema di protezione internazionale, il Decreto-legge 04.10.2018, n. 113, il cosiddetto decreto sicurezza, in sede di conversione aveva introdotto l’art. 2-bis, intitolato «Paesi di origine sicuri» nel pro ...

patteggiamento

Il patteggiamento

Quando si viene chiamati in giudizio esiste il modo di evitare il giudizio? La legge prevede la possibilità di accodarsi per trovare una soluzione che eviti le lungaggini e le spese di un processo? In effetti una procedura simile esiste: è quella che chiamiamo patteggiamento. Il patteggiamento: di cosa stiamo parlando Detto anche applicazione della pena su richiesta de ...

protezione temporanea

Protezione temporanea per gli sfollati ucraini, in cosa consiste e cosa prevede

Quando la guerra è alle porte dell’Europa, gli Stati europei rispondono uniti. Se in altri frangenti l'Unione, spesso, non ha mostrato un comportamento unitario facendo venir meno quel comune accordo che ne dovrebbe costituire l'essenza. Nella situazione attuale l'unità e l'identità di vedute sono chiare e inequivocabili per lo meno in un campo: la protezione temporanea.  Per far fronte all’emergenza ...

dichiarazione di successione

La dichiarazione di successione: l’aspetto burocratico dell’eredità

Nei momenti più tristi della vita, occorre pur sempre raccogliere le forze e adempiere ad alcune incombenze necessarie. Specie nel caso della dipartita di una persona amata, però, lo stato richiede alcuni adempimenti che, a seconda dei casi, possono presentare un grado di complessità più o meno gravoso e complesso. È il caso, ad esempio, della dichiarazione di successione. Quando una persona viene a m ...

indennità di occupazione

Indennità di occupazione: una tutela per i proprietari di un immobile

Le situazioni atipiche, non formalizzate da un contratto, capitano nella vita, ma nel caso dell’occupazione di un immobile spesso questo può generare inquietudine nei proprietari. La legge, però, offre una tutela anche in queste situazioni: l’indennità di occupazione! Di norma, le persone sono proprietarie della casa in cui abitano, oppure hanno sottoscritto un regolare contratto d ...

nuova protezione speciale

Cenni sulla Nuova Protezione Speciale

La gestione dei flussi migratori è da sempre al centro del dibattito pubblico, e negli ultimi anni sembra quasi esserne diventata un’ossessione. Anche il governo attuale ha deciso di affrontare il fenomeno con una iniziativa legislativa propria, introducendo anche un concetto di nuova protezione speciale.  Nuova protezione speciale: un accenno all’attualità L’8 maggio 2023 in Gazzetta Ufficial ...

messa alla prova

Messa alla prova, un modo costruttivo di estinguere un reato.

La giustizia non va in un’unica direzione. Se si è causato danno alla società tanto da venire sottoposti a un procedimento giudiziario, non esiste solo la pena detentiva o quella pecuniaria per espiare la propria colpa. Un’alternativa, relativamente nuova e di sicuro innovativa, è la sospensione del processo con messa alla prova. In cosa consiste la messa alla prova La sospensione del processo ...

lavoratrice madre

Lavoratrice madre: quali tutele?

La festa della mamma sarà il prossimo 14 maggio. Non esiste dunque momento migliore di questo per approfondire, dopo esserci occupati in generale del congedo parentale, un argomento tanto importante: le tutele riconosciute alla lavoratrice madre. Tutele per la lavoratrice madre: la base costituzionale L’articolo 37 della Costituzione, al primo comma, stabilisce che “La donna lavoratrice ha ...

revoca dell'amministratore di condomino

Nomina e revoca dell’amministratore di condominio

La figura dell'amministratore di condominio e in cosa consista il suo lavoro, è nota a quasi tutti e, in particolare, a coloro che vivono in un condominio. Alcuni aspetti di questa figura istituzionale difficilmente vengono approfonditi, ma sono invece essenziali per capire limiti e possibilità del suo mandato. Ad esempio, quando e come viene nominato? E quando è p ...