contratti di lavoro

Contratti di lavoro full time o part time: una definizione per mille casi!

In un momento storico in cui le forme di regolamentazione del lavoro si moltiplicano, si corre il rischio di dimenticare quali siano le basi dei contratti di lavoro. Le condizioni generali che la legge definisce, le tutele che spettano ai lavoratori, persino lo stesso orario di lavoro! Non è mai una brutta idea, quindi, ritornare a dare uno sguardo a cosa dice la legge, per lo meno nei casi, ...

vendere un immobile

Vendere un immobile per una persona soggetta ad amministratore di sostegno: come si fa?

I casi della vita, si sa, sono virtualmente infiniti. Attraversiamo tutti periodi più o meno floridi, può capitare che abbiamo energie troppo scarse per godere o anche solo per gestire i beni di cui disponiamo, o viceversa. Può capitare che di dover vendere un immobile per pagare la retta della casa di riposo, o per evitare di lasciarla all'incuria, oppure semplicemente perché non ne vogliamo p ...

Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali: esigenza e garanzia per l’impresa e per il cittadino!

Chi di noi non è stato tempestato da messaggi pubblicitari inopportuni su ogni mezzo di comunicazione a disposizione? Chi non ha ricevuto chiamate da call center in orari improponibili, o ricevuto email spam? Cose simili avvengono con cadenza quotidiana a tutti, tanto che ormai non ci facciamo più caso. Eppure, il fatto che succeda, significa che una serie di dati relativi alla nostra persona, come la m ...

reato di diffamazione

Reato di diffamazione: i social complicano le cose!

Alle volte, una conversazione, un confronto o uno scambio di post sui social sfugge di mano. Succede a tutti, non c'è nulla di strano, ma conviene fare un respiro profondo e contare fino a dieci prima di passare alle parole pesanti, nell'ottica di evitare di incorrere nel reato di diffamazione! Il reato di diffamazione è un delitto purtroppo diffusissimo, perché sostanzialmente ricorre nelle circostan ...

Revoca dell'amministratore di condominio

Nomina e revoca dell’amministratore di condominio

La figura dell'amministratore di condominio, chi sia e in cosa consista il suo lavoro, è nota a quasi tutti coloro che vivono in un condominio. Difficilmente si approfondiscono alcuni aspetti del suo lavoro e soprattutto della sua figura istituzionale, ma sono invece essenziali per capire limiti e possibilità del suo mandato. Ad esempio, quando e come lo si nomina? E quando è possibile operare una revoca ...

Indennità di occupazione

Indennità di occupazione: una tutela per i proprietari di un immobile

Le situazioni atipiche, non formalizzate da un contratto, capitano nella vita, ma nel caso dell'occupazione di un immobile spesso questo può generare inquietudine nei proprietari. La legge, però, offre una tutela anche in queste situazioni: l'indennità di occupazione! Di norma, le persone sono proprietarie della casa in cui abitano, oppure hanno sottoscritto un regolare contratto di& ...

Contratto a tempo determinato

Contratto a tempo determinato: ormai una prassi nel mondo del lavoro

Da decenni, ormai, il mondo del lavoro va complicandosi. Non si arricchisce solo di nuove professionalità, ma anche di nuove forme contrattuali che offrono ai lavoratori più o meno tutele, e ai datori di lavoro più o meno garanzie. Nello specifico, chiunque, ormai, ha avuto una o più volte nella vita un contratto a tempo determinato che ne regolava l'attività lavorativa. Per cominciare, cerchiamo di cap ...

difensore d'ufficio

Il difensore d’ufficio

LA NORMATIVA Il nostro codice di procedura penale prevede che in tutte le ipotesi nelle quali l’imputato deve essere assistito da un difensore e non provveda alla sua nomina, gli venga nominato un difensore d’ufficio. Questi ovviamente cessa dalla sua attività non appena l’imputato provveda a nominarne uno di fiducia. L’istituto va considerato vanto di civiltà giuridica di uno stato democratico, che ...

blocco dei licenziamenti

Blocco dei licenziamenti: i lavoratori possono stare tranquilli?

La morsa dell'emergenza scatenata dal Covid-19 non accenna ad allentarsi. Per la terza volta dall'inizio della pandemia si prospetta un nuovo lockdown e la crisi riduce sempre più la capacità delle aziende di mantenere i livelli occupazionali. Fortunatamente, però, le contromisure messe il campo dal governo tutelano i lavoratori, con il blocco dei licenziamenti per la durata dello stato di emergenza. Ma ...